La violenza (economica) sulle donne. Un’analisi della disuguaglianza attraverso Simon Weil
Lucia Conigliaro, insegnante, ci offre uno scenario di disuguaglianza sociale fra donne e uomini, spesso sottovalutato.
Leggi il seguitoLucia Conigliaro, insegnante, ci offre uno scenario di disuguaglianza sociale fra donne e uomini, spesso sottovalutato.
Leggi il seguitoCarenza di personale sanitario e mancanza dei posti letto a fronte dell’enorme afflusso di malati per la rapida diffusione del virus. Questa la condizione in cui vive il personale sanitario italiano. Alcune società scientifiche di categoria fanno un appello sia agli organi di informazione che ad altre società scientifiche affinchè si fornisca alla cittadinanza una corretta informazione che accresca la consapevolezza dei cittadini sulla realtà che stiamo vivendo.
Leggi il seguitoFabiola Verdicaro, avvocato, ci racconta la storia della CONVENZIONE ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza con particolare attenzione sul rispetto dei principi in questo difficile anno di distanziamento sociale.
Leggi il seguitoLisa Sanfilippo, su Insanitas.it parla dell’iniziativa di Maria Pia Scancarello e Maria Loredana Tarantino, volontarie del Consultorio dei diritti Mif. Ed il presidente Vincenzo D’Amico annuncia una campagna di crowdfunding per attivare uno sportello di ascolto ed orientamento.
Leggi il seguitoNel XXXI anniversario della ratifica della Carta dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la psicologa VIrginia Montinaro parla di diritti dei minori in questo difficile periodo.
Leggi il seguitoOpportunità e limiti della didattica a distanza dal punto di vista di Annalisa Messina, allo stesso tempo avvocato e mamma.
Leggi il seguitoConcluso il progetto supportato da UBI Unione Buddhista Italiana che ha permesso, durante il lockdown, al Consultorio dei diritti MIF di proseguire a distanza le proprie attività di ascolto, orientamento e contrasto al disagio.
Leggi il seguitoSi conclude positivamente la vicenda di Mahmud, il ragazzo bengalese residente a Palermo, rimasto bloccato in Bangladesh lo scorso marzo a causa del lockdown e impossibilitato a tornare in Italia per riprendere gli studi.
Leggi il seguitoUn seminario smart inaugura una campagna sulla prevenzione dei tumori al seno promossa da Consultorio MIF e KOMEN.
Leggi il seguitoDallo sconcertante fatto di cronaca avvenuto recentemente a Willy Monteiro Duarde, affrontiamo con la psicologa Sara Vassileva gli aspetti piscologici legati alle dinamiche di gruppo.
Leggi il seguito