Un nuovo progetto in arrivo a sostegno delle vittime di violenza psicologica
Claudia Sorrentino, avvocato promuove un nuovissimo servizio di ascolto del Consultorio MIF per la prevenzione della violenza psicologica sulle donne.
Leggi il seguitoClaudia Sorrentino, avvocato promuove un nuovissimo servizio di ascolto del Consultorio MIF per la prevenzione della violenza psicologica sulle donne.
Leggi il seguitoCarmelina Vaccaro ci racconta una storia di violenza psicologica nella quale si è imbattuta durante le attività di ascolto dello sportello MIF
Leggi il seguitoLisa Sanfilippo, su Insanitas.it parla dell’iniziativa di Maria Pia Scancarello e Maria Loredana Tarantino, volontarie del Consultorio dei diritti Mif. Ed il presidente Vincenzo D’Amico annuncia una campagna di crowdfunding per attivare uno sportello di ascolto ed orientamento.
Leggi il seguitoConcluso il progetto supportato da UBI Unione Buddhista Italiana che ha permesso, durante il lockdown, al Consultorio dei diritti MIF di proseguire a distanza le proprie attività di ascolto, orientamento e contrasto al disagio.
Leggi il seguitoSi conclude positivamente la vicenda di Mahmud, il ragazzo bengalese residente a Palermo, rimasto bloccato in Bangladesh lo scorso marzo a causa del lockdown e impossibilitato a tornare in Italia per riprendere gli studi.
Leggi il seguitoUn seminario smart inaugura una campagna sulla prevenzione dei tumori al seno promossa da Consultorio MIF e KOMEN.
Leggi il seguitoA causa dell’emergenza sanitaria il sedicenne è rimasto bloccato nel paese insieme alla madre. Il consultorio Mif (Minori Immigrati Famiglie) chiede un ponte aereo umanitario per permettere al ragazzo di tornare a scuola
Leggi il seguitoMahmud, un ragazzo Bengalese che studia a Palermo, con regolare permesso di soggiorno, ha chiesto aiuto al Consultorio MIF in quanto, da marzo, si trova bloccato in Bangladesh, dove era tornato con la mamma per trascorrere il natale. Le restrizioni antocovid ancora oggi, non permettono a Mahmud di ritornare in Sicilia, dove potersi ricongiungere col padre ma, sopratutto, dove ricominciare a studiare!
Leggi il seguitoLe attività di consulenza, supporto e orientamento gratuiti del Consultorio MIF proseguiranno anche nel mese di agosto, attraverso il canale dello SPORTELLO ONLINE, da settembre ripartirà il servizio, sempre gratuito, di ascolto telefonico.
Leggi il seguitoIl Consultorio dei diritti MIF sostiene l’inizativa #radiomiapride che, dal 25 al 28 giugno 2020 attraverso le sue frequenze radio e in streaming sui canali social, darà vita a 4 giorni di musica, dibattiti, sorrisi, diritti e tanti colori!
Leggi il seguito