Online il report 2019 del Garante dell’Infanzia di Palermo
Pubblicato report 2019 del Garante dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza Pasquale D’Andrea: Palermo sempre più Città Educativa!
Leggi il seguitoPubblicato report 2019 del Garante dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza Pasquale D’Andrea: Palermo sempre più Città Educativa!
Leggi il seguitoAndrà in onda martedì 10 marzo 2020 su rai uno in prima serata la docufiction ispirata all’esperienza di Agnese Ciulla quando, nel 2014, ricopriva la carica di assessore alle attività sociali del Comune di Palermo in un periodo storico in cui il capoluogo siciliano è stato teatro di centinaia di sbarchi da gestire in emergenza cercando di tutelare i diritti dei minori stranieri non accompagnati.
Leggi il seguitoA seguito dell’ordinanza del Tribunale di Palermo che blocca lo svolgersi di attività ludico-sportive presso l’oratorio della parrocchia Santa Teresa del Bambin Gesù come conseguenza di un esposto fatto da 4 condomini degli edifici attigui al cortile della parrocchia, il Consultorio dei diritti MIF, da sempre impegnato nella tutela e nella promozione del diritto al gioco, esprime il suo punto di vista.
Leggi il seguito“Dalla famiglia alle famiglie. Una molteplicità di modelli familiari visti attraverso gli occhi del bambino”. Questo il titolo del nuovo seminario multidisciplinare che si terrà sabato 23 novembre 2019 a Palermo, Palazzo Steri.
Leggi il seguitoIl Consultorio dei diritti MIF (Minori, Immigrati, Famiglie) è un progetto sociale che intende fornire, grazie al contributo volontario di un’equipe di professionisti (psicologi, pedagogisti, avvocati, mediatori familiari), consulenza gratuita per tutte le problematiche e controversie di base relativa alle fasce sociali svantaggiate attraverso un approccio e una metodologia MULTIDISCIPLINARE.
Leggi il seguitoLo scorso 15 ottobre 2019 all’interno della trasmissione CHE RADIO CHE FA, condotta da Gabriella Di Carlo e Claudio Campione
Leggi il seguito“Homo ludens. Il diritto al gioco: ripensare gli spazi e i luoghi” è questo il titolo del seminario organizzato dal
Leggi il seguitoPer tutto il mese di AGOSTO le consuete attività del CONSULTORIO MIF (MINORI, IMMIGRATI, FAMIGLIE) saranno sospese per una pausa
Leggi il seguitoOggi vi presentiamo l’ultima idea nata dall’esperienza MIF: il laboratorio ludico-creativo “Coloriamo i Diritti”. Abbiamo creato un percorso che ha
Leggi il seguitoLo scorso 21 aprile 2018, nella splendida cornice dell’Aula Magna della Corte d’Appello di Palermo, si è tenuto il seminario
Leggi il seguito