La violenza (economica) sulle donne. Un’analisi della disuguaglianza attraverso Simon Weil
Lucia Conigliaro, insegnante, ci offre uno scenario di disuguaglianza sociale fra donne e uomini, spesso sottovalutato.
Leggi il seguitoLucia Conigliaro, insegnante, ci offre uno scenario di disuguaglianza sociale fra donne e uomini, spesso sottovalutato.
Leggi il seguitoCarmelina Vaccaro ci racconta una storia di violenza psicologica nella quale si è imbattuta durante le attività di ascolto dello sportello MIF
Leggi il seguitoCarmela Cordova, in occasione della settimana contro la violenza sulle donne, ci parla di iniziative e agevolazioni per chi certifica il proprio percorso di protezione.
Leggi il seguitoL’avvocato Alessandra Bisconti da voce a tutte quelle donne che, a causa delle misure anticontagio, hanno dovuto subire e sopportare episodi di violenza domestica. In molte continuano a subire in silenzio, ma c’è chi trova il coraggio di uscire allo scoperto e denunciare!
Leggi il seguitoLa casa è l’unico posto sicuro e lo spazio domestico è diventato, per tutti, luogo di incontro e di lavoro, il luogo dove pratichiamo i nostri hobby e ove pratichiamo i nostri sport: è diventato il luogo dove tutti abbiamo trasferito le abitudini della vita che eravamo soliti svolgere all’esterno delle mura domestiche. Ma non per tutti è così, c’è chi nella parola “casa” non vede sicurezza, conforto e piacevole quotidianità. Ne parla al Consultorio MIF l’avvocato Federica Gennaro
Leggi il seguitoL’associazione di volontariato “Le Donne di Benin City”, lancia una campagna di informazione massiva per tutte le donne vittime della
Leggi il seguitoIl titolo di questo articolo non può non ricordare una famosa canzone d’amore di Adriano Celentano, celebre cantautore italiano. La
Leggi il seguitoPH @doroteaZanca Se si cerca la felicità in sé stessa non si trova, ma se ci si dedica agli altri,
Leggi il seguito